La Piscina Fuori Terra Rotonda Fidji KIT460ECO - 460x120 cm Gre è la soluzione ideale per rinfrescarti nelle calde giornate estive, divertendoti con la tua famiglia o i tuoi amici nel giardino di casa.
Fidji è dotata di una struttura rigida in acciaio ed è costituita da lastre unite tra loro da robusti angolari di protezione e profili. Le sue pareti esterne sono state laminate a freddo con un particolare trattamento di galvanizzazione, fosfatazione e preparazione verticale, che le rendono particolarmente robuste e resistenti.
Il liner in PVC, di colore blu, è stato sottoposto ad un processo che ne aumenta la resistenza nei confronti dei raggi ultravioletti e ne favorisce un'impareggiabile durevolezza. Il kit comprende inoltre un filtro a sabbia e uno skimmer, componenti fondamentali per un'ottimale depurazione dell'acqua, e una scaletta di sicurezza a norma di legge.
Il modello Fidji è stato fabbricato nel pieno rispetto dell'ambiente e della sua sostenibilità. Costruito con materiali robusti e sicuri, è stato concepito ottimizzando la gestione delle risorse e riducendo gli impatti ambientali negativi derivanti dall'attività di produzione.
Scheda Tecnica Piscina Rotonda Fidji KIT460ECO - 460x120 cm Gre
- Codice prodotto: KIT460ECO
- Forma: rotonda
- Parete in acciaio
- Colore: bianco
- Dimensioni esterne: diametro 480 cm x altezza 122 cm
- Dimensioni interne: diametro 460 x altezza 120 cm
- Spazio necessario: 500 x 500 cm
- Struttura: acciaio
- Superficie di nuoto: 16,62 m²
- Linea dell'acqua: 105 cm
- Volume dell'acqua: 17,45 m³
- Filtro a sabbia

Contenuto della confezione Piscina Rotonda Fidji KIT460ECO - 460x120 cm Gre
- Liner in PVC con trattamento anti-UV - dimensione liner: 30/100
- Depuratore a sabbia portata gruppo 4 m³/h. Include sabbia silex (±20 kg). I filtri Gre sono conformi alla normativa europea
- Scala di sicurezza a forbice 2x3 gradini. Consente di smontare gli scalini da un lato per impedire l'accesso dei bambini alla piscina e prevenire incidenti. Conforme alla normativa europea
- Struttura del contenitore e profili in acciaio galvanizzato
- Protettori ad iniezione per le giunture tra i profili orizzontali
- Gruppo skimmer
- Tubi di collegamento
Garanzia Piscina Rotonda Fidji KIT460ECO - 460x120 cm Gre
- Struttura metallica: 4 anni
- Altri componenti: 2 anni
Installazione:
- Tempo di installazione: 3 ore, 2-3 persone
- Soletta in cemento armato opzionale
Scheda Tecnica Piscina Rotonda Fidji KIT460ECO - 460x120 cm Gre
Questa piscina va montata su una superficie perfettamente piana. Se viene installata su di un prato è consigliabile distribuire uno strato di sabbia per livellare eventuali buchi o pendenze; sugli autobloccanti, invece, è necessario eliminare ogni residuo che possa rovinare il liner. È consigliato effettuare il montaggio nelle ore calde, in modo da permettere al liner in pvc di scaldarsi e ammorbidirsi, quindi è bene lasciarlo al sole mentre si procede al montaggio della struttura. Dopo aver preparato la base su cui si ha scelto di montare la piscina, è necessario stendere il telo di sottofondo (acquistabile separatamente) e cospargerlo con borotalco per facilitare la successiva spianatura delle pieghe. Successivamente si può procedere con l’assemblaggio della struttura e del liner. Dopo aver terminato questo passaggio è necessario introdurre circa 5 cm d’acqua, entrare in piscina e spianare bene ogni piega per evitare che in alcuni punti il liner si ammucchi e in altri sia troppo teso. Terminato questo passaggio si può installare il sistema di filtraggio e, in seguito, riempire la piscina.
ATTENZIONE: Le piscine NON possono essere installate su terrazzi o piani rialzati salvo per situazioni certificate da Architetti/Tecnici a cui si affida il cliente.
A piscina piena è bene effettuare il controllo ph e, se il valore è corretto, occorre procedere con il trattamento d’urto tramite Cloro Shock. In seguito, per il mantenimento settimanale, è bene utilizzare il Cloro Lento, l'Antialga e l'Anticalcare. Se il cloro fa deposito può creare danni; quindi è necessario sciogliere quello in polvere in un secchiellino d’acqua prima di introdurlo in piscina, mentre quello in pastiglia bisogna inserirlo nell’apposito contenitore o nello skimmer, sostituendo la pastiglia quando è completamente sciolta. Qualora il valore del cloro, al momento del test, fosse troppo alto, è necessario eliminare un po’ d’acqua per poi introdurne di non trattata, al fine di diluire la concentrazione del prodotto. Diverso è il discorso per il ph: si aggiunge ph- per abbassare il valore e ph+ per alzarlo. Il ph corretto (tra 7,2 e 7,6) è alla base del trattamento dell’acqua. È da sapere che le alte temperature, la pioggia o le creme solari possono alterare il ph dell’acqua e un valore sballato del ph può rendere inefficaci gli altri prodotti (cloro, antialga..), quindi è fondamentale effettuare quotidianamente il test cl/ph, in particolar modo prima e dopo aver trattato l’acqua. È consigliato effettuare i trattamenti nelle ore fresche della giornata. Messi i prodotti è necessario attendere 4-8 h prima di fare il bagno.
Il sistema di filtraggio è fondamentale non solo per la distribuzione del prodotto e per la filtrazione delle impurità, ma anche per la prevenzione delle alghe in quanto queste proliferano in acqua ferma per mancanza d’ossigeno.
Coprire la piscina quando non si utilizza è anch’esso un modo di curare l’acqua, come anche sciacquare i piedi prima di entrare in piscina e, qualora l’acqua risultasse torbida nonostante tutte le accortezze, è possibile usare il flocculante.