Il Gioco dei Contrari di Headu è un gioco di logica per imparare a confrontare.
Il bambino osserva e confronta più elementi, individuandone analogie e differenze. Associa, infatti, ciascun soggetto al proprio opposto, prendendo dimestichezza con alcuni concetti di “contrario”.
Lifelong Playing Headu è il metodo che in 3 punti chiave promuove, stimola e mobilita le intelligenze multiple dei bambini attraverso il gioco, con dispositivi didattici divertenti e orientati alla formazione di competenze essenziali o utili ad allenare in modo spontaneo e non forzato una capacità di apprendimento permanente.
Intelligenze multiple: Pensare che i bambini, nell’acquisire conoscenze, attivino non una, ma diverse forme di intelligenza, più materie prime intellettuali (come emerge dalla teoria dello psicologo americano Howard Gardner). Ciascun bambino ha una propria peculiare combinazione di intelligenze biologiche potenziali alla nascita: intercettarne le caratteristiche in età precoce consente all’educatore di utilizzare e valorizzare le formae mentis più appropriate come migliori canali di trasmissione delle competenze.
Menù di competenze: Sviluppare le intelligenze del bambino attraverso l’acquisizione di una gamma di competenze ricca ma al tempo stesso essenziale sia in senso orizzontale, comprendendo i sistemi simbolici e notazionali di base e le discipline più utili ed emergenti, sia in senso verticale, concentrando l’approccio sui nuclei fondanti di ciascun sapere. Le competenze sono: personali, linguistica, musicale, corporeo cinestetica, spaziale, logico matematica e naturalistica.
Dispositivi gioco orientati: Utilizzare il gioco come mezzo di trasmissione elitario delle competenze. Il gioco ha la grande potenzialità di costituire il vero centro propulsore delle attività del bambino e, al tempo stesso, di prestarsi ad essere orientato sia all’acquisizione di determinate competenze sia al particolare utilizzo di determinati canali di intelligenza.
Scheda Tecnica
Età: 3 6 anni
Origine: Made in Italy
Intelligenza principale: Logico-Matematica
Competenze sviluppate: Pensiero logico (Pensiero logico di confronto, Memoria visiva, Primi concetti di opposto: alto/basso, lungo/corto, giorno/notte, triste/felice e così via...)
Contenuto confezione: 32 tessere con incastri autocorrettivi
Headu 123 Go!: Il gioco dell'oca per imparare a contare! Chi riuscirà per primo a riportare a casa il papero che si è perso? Si parte, ma occhio alle insidie! Con questo gioco i bambini imparano a riconoscere i numeri da 1 a 5 e ad associarli alle relative quantità. In più, iniziano a contare. Età utilizzo: 3-6 anni Numero giocatori: 1+ Durata: 20 minuti Utile a sapere: Cosa puo' imparare il bimbo? Numeri e quantità Imparare a contare Relazionarsi agli altri
Headu Flashcards Baby Logic MU23813: Con le Flashcards Baby Logic di Headu a ciascuno il suo cucciolo e il suo cibo! Con queste speciali flashcards i bambini collegano gli animali ai loro cuccioli e ricostruiscono sul retro una grande ambientazione con i soggetti sagomati! Lifelong Playing Headu è il metodo che in 3 punti chiave promuove, stimola e mobilita le intelligenze multiple dei bambini attraverso il gioco , con dispositivi didattici divertenti e orientati alla formazione di competenze essenziali o utili ad allenare in modo spontaneo e non forzato una capacità di apprendimento permanente. Intelligenze multiple : Pensare che i bambini, nell’acquisire conoscenze, attivino non una, ma diverse forme di intelligenza, più materie prime intellettuali (come emerge dalla teoria dello psicologo americano Howard Gardner)
Headu La Grande Gara delle Tabelline!: Chi è più veloce a fare i calcoli? Pesca una cartina, leggi la moltiplicazione e trova il risultato corrispondente. Ma attento, a volte dovrai essere più veloce del tuo avversario! Con questa super gara di tabelline, ti alleni con i calcoli e conosci anche la tavola pitagorica! Età utilizzo: 6-12 anni Numero giocatori: 2+ Durata: 30 minuti Utile a sapere: Prime operazioni: Calcolare a mente; Conoscere le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10; Conoscere la tavola pitagorica; Rispettare le regole
Headu Tombola Tattile dei Numeri Montessori 20249: Con la T ombola Tattile dei Numeri Montessori di Headu puoi imparare i numeri e le quantità in un allegro mercatino! In un divertente mercatino, un'avvincente tombola tattile! Grazie alle tessere smerigliate e ai gettoni progressivi da 1 a 9, il bambino completa la propria cartella con i numeri e le quantità, imparando a fare i primi conti. Lifelong Playing Headu è il metodo che in 3 punti chiave promuove, stimola e mobilita le intelligenze multiple dei bambini attraverso il gioco , con dispositivi didattici divertenti e orientati alla formazione di competenze essenziali o utili ad allenare in modo spontaneo e non forzato una capacità di apprendimento permanente. Intelligenze multiple : Pensare che i bambini, nell’acquisire conoscenze, attivino non una, ma diverse forme di intelligenza, più materie prime intellettuali (come emerge dalla teoria dello psicologo americano Howard Gardner)
Quercetti Tubò Pitagorico 2561: In ragione della sua forma, è stato chiamato tubo di Pitagora. è uno strumento semplicissimo con cui imparare perfettamente le tabelline! Basta girare con le mani le due manopole colorate all`estremità del tubo, per vedere comparire subito il risultato della moltiplicazione (o della divisione) desiderata. Tubò insegna anche la proprietà commutativa dei numeri.
123 Little Train di Headu è un gioco della linea Ecoplay. Si tratta di giochi educativi realizzati con materie prime provenienti da fonti responsabili, riciclate o riciclabili e non contengono componenti in plastica. Ricomponi il trenino e conta!
Fisher Price Coda Bruco: Il Coda Bruco di Fisher Price è dotato di 9 segmenti facili da collegare che i bambini in età prescolare possono posizionare e spostare per "dire" al giocattolo come muoversi: avanti, a destra, a sinistra, dondola, balla. Gli si può persino indicare di aspettare qualche secondo prima di muoversi ancora. I segmenti possono essere configurati in modo tale da far raggiungere al Coda Bruco dei bersagli da posizionare per tutta la stanza. Ha persino una testa motorizzata con luci, suoni e occhi che lampeggiano per far prendere vita al Coda Bruco. Pronti. . . attenti. .
Clementoni Sapientino Travel Quiz Gormiti: Il Sapientino Travel Quiz Gormiti della Clementoni è un fantastico banchetto con schede e penna interattiva per giocare e divertirsi con i mitici Gormiti. 9 schede di gioco e 18 attività per scoprire le quantità, i numeri, le forme e molto altro! Pratico e facile da trasportare, è il gioco perfetto da portare anche in viaggio. Stimola lo sviluppo delle capacità logiche e di associazione. Ideale per bambini dai 4 ai 6 anni. Fantastico banchetto con schede e penna interattiva Per giocare e divertirsi con i mitici Gormiti Età consigliata: 4-6 anni 9 schede di gioco 18 attività per scoprire le quantità, i numeri, le forme e molto altro Pratico e facile da trasportare Gioco perfetto da portare anche in viaggio Stimola lo sviluppo delle capacità logiche e di associazione
Quercetti Play Montessori Primo Clock: Divertiti a costruire il tuo primo orologio e impara a leggere l'ora. Tutto il necessario per realizzare un orologio giocattolo: quadrante, ore e lancette, di due colori distinti per indicare ore e minuti, da spostare con le mani. A completamento del gioco, un libretto di istruzioni e 18 tessere double face dotate di pennarello cancellabile, per esercitare la propria abilità nella lettura dell'orologio